17-20 novembre 2025
Il corso si terrà in italiano e si svolgerà in modalità telematica
Orario delle lezioni: 9-12
programma
- L’ambiente “R”: introduzione a R e RStudio
- Sintassi di base e strutture dati fondamentali: vettori, matrici, array, liste, dataframe
- Import/export dei dati
- RMarkdown & reproducible reporting
- Manipolazione avanzata di data frame
- Data visualization: dalla grafica base di R alla “grammar of graphics”
- Introduzione a Bioconductor
- Survival analysis
- Gestione di progetti in R
DOCENTE:
Marco Chierici – Fondazione Bruno Kessler, Trento
Marco Chierici ha conseguito il dottorato in Bioingegneria nel 2007 ed è attualmente ricercatore senior presso l’unità di ricerca Data Science for Health (DSH) della Fondazione Bruno Kessler a Trento.
È esperto nella programmazione scientifica con R e Python, nell’analisi computazionale di big data biologici e nell’integrazione di metodi di intelligenza artificiale nei workflow bioinformatici.
Marco è coautore di più di 40 articoli apparsi su riviste internazionali, svolge attività di training in (bio) informatica e machine learning, ed è docente a contratto presso l’Università di Trento.
costo
Il costo di partecipazione è:
- € 230 + IVA entro il 30 ottobre
- € 330 + IVA dopo il 30 ottobre
*In caso di esenzione IVA, allegare documentazione in fase di iscrizione
come partecipare
Per partecipare al corso è sufficiente compilare il form sottostante, al raggiungimento del numero minimo di partecipanti, verrà inviata una mail con un link per il completamento della registrazione ed il pagamento.
