AggiornaScuola: aggiornamento e formazione per le scuole secondarie superiori
Il progetto si propone di sostenere le scuole nell’insegnamento delle scienze; far fronte al problema della carenza di cultura scientifica; aggiornare gli studenti sulla base di corsi e workshop sui temi più attuali delle Scienze della Vita e coinvolgerli nella realizzazione di attività di laboratorio; potenziare le capacità di analisi, di critica e di progettazione, grazie a un’esperienza personale in laboratorio; offrire un percorso didattico innovativo.
Nelle attività proposte, si cercherà di offrire un approccio stimolante verso le Scienze della Vita, che completi l'insegnamento teorico ricevuto a scuola con un'esperienza diretta in laboratorio, dove ciascuno studente potrà svolgere attività al bancone di lavoro ed eseguire personalmente gli esperimenti.
In tutte le iniziative pratiche, studenti e docenti sperimentano direttamente tecniche di ricerca, seguiti da professori, ricercatori, dottorandi, e utilizzano sia avanzate strumentazioni di laboratorio, sia tecniche di bioinformatica.
La classe IIIA del Liceo Internazionale per l'Innovazione "Olga Fiorini" di Busto Arsizio affronterà una serie di esercitazioni in laboratorio su temi fondamentali in ambito chimico-biologico come estrazione di DNA, riconoscimento di biomolecole negli alimenti, osservazione di cellule di procarioti ed eucarioti, dinamica dei fluidi, microscopia. I ragazzi sperimenteranno in prima persona cosa significa lavorare al bancone in un laboratorio biologico, pianificare un esperimento, osservare i risultati, discuterli in modo critico, concretizzando l’insegnamento teorico delle scienze ricevuto tra i banchi di scuola.